La seconda tappa di Etna Adventure parte da Gangi e finisce a Bronte.
Qui sopra una fotografia tra le più celebri dell’epoca d’oro della fotografia, realizzata da Robert Capa quando era al seguito delle truppe statunitensi che liberavano la Sicilia dalla presenza fascista e nazista. In particolare questa foto è stata fotografata da Capa dopo la battaglia di Troina e il pastore gli sta indicando la strada per Sperlinga.
Dettagli della tappa
Ecco i dettagli della tappa, sotto la tabella potete anche osservare il profilo altimetrico del percorso, gli 83 km sono calcolati sino al pieno centro di Bronte, di lì, dovremo poi raggiungere il punto dove sono stati lasciati i bagagli che è pochi km fuori dal centro abitato.
Le velocità sono indicate volutamente molto basse per potere stimare un arrivo anche ad un orario precedente.
Come per la tappa precedente ecco qui il grafico dei singoli segmenti:
Segmenti
Partiremo da dove siamo arrivati, questo perché è il punto più comodo per potere prendere e consegnare bagagli (avrete notato che il centro di Gangi è fatto di strade erte, pedonali, e molto strette.
Gangi - Nicosia (27 km)
Lasceremo Gangi alle nostre spalle prendendo una Strada Statale sino ad un bivio che ci porterà a raggiungere Nicosia tramite una strada provinciale, il percorso è largamente rettilineo e non sempre piacevole sul piano stradale, ma al tempo stesso il panorama lo vedrete lentamente cambiare e diventare meno montano. Nicosia apparirà nella sua sobria eleganza come una città piccola ma abbastanza importante.
Nicosia - Troina (24 km)
Lasceremo Nicosia e subito fuori dal centro abitato prenderemo una piccola provinciale che parte a sinistra e che ci farà percorrere entusiasmanti strade con pochissimo traffico e moltissimi pezzi di strade sterrate che, teoricamente, sono ancora provinciali ma hanno pochissimo traffico e persino diversi animali vaganti (per lo più bovini). Il pranzo sarà nel centro storico di Troina dove mangeremo e potremo ricaricare i mezzi.
Troina - Bronte (32 km)
Dopo il pranzo ripartiremo da Troina per raggiungere Bronte, arriveremo a Bronte percorrendo una ripidissima salita dopo una lunga e panoramica discesa, prima di iniziare la discesa, con un’aria limpida e una buona visibilità, avremo la possibilità di ammirare al meglio il vulcano, la nostra meta.
Arriveremo a Bronte nel centro città, dopo raggiungeremo il posto dove sono stati depositati i bagagli, e ciascuno potrà raggiungere il luogo dove passerà la notte.